Laboratorio delle Fiabe

Descrizione dell’attività laboratoriale:  Un percorso tra immaginario, fiabe ed arteterapia in una comunità per il trattamento dei disturbi alimentari”

Viene proposta un’attività psicologica laboratoriale costruita sull’utilizzazione della fiaba come strumento di espressione associata all’uso di arti grafiche, pittoriche e la discussione in gruppo dei contenuti simbolici emersi.

Motoria

Motoria

Secondo i dati dell’OMS, il 77% della perdita di anni di vita in buona salute e il 75% delle spese sanitarie in Europa e in Italia sono causate da alcune patologie riconducibili alla sedentarietà, agli stili di vita e all’alimentazione, all’ambiente ed ai cambiamenti demografici della popolazione.

Pasti Assistiti

Pasti Assistiti

Quando una persona è affetta da un disturbo del comportamento alimentare (DCA) l’esperienza del pasto è vissuto con grande apprensione ed angoscia. I familiari si sentono spesso impotenti e incapaci di comprendere la sofferenza che invade a tavola: i pranzi e le cene possono diventare occasioni di scontro e litigi. La vita quotidiana in famiglia risente inevitabilmente di tale condizione e tutto sembra irrisolvibile!

Bioimpedenziometria (BIA)

Bioimpedenziometria (BIA)

Nel nostro centro utilizziamo strumenti all'avanguardia e tecnici qualificati per l'Analisi di Impedenza Bioelettrica (BIA). La BIA permette la determinazione della massa magra (FFM) e acqua corporea totale (TBW) in soggetti senza significative alterazioni di liquidi ed elettroliti.

Musicoterapia

 

La musicoterapia è una tipologia di approccio alla persona che utilizza la vibrazione, il suono, la musica, come mezzo di comunicazione per intervenire a livello educativo, riabilitativo e terapeutico a sostegno delle tradizionali terapie mediche. L'uso della musica e degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di uno o più musicoterapisti con un singolo o un gruppo, con l'obbiettivo di favorire e/o facilitare la comunicazione, l'apprendimento, l'espressione al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive. Le relazioni che da esso si sviluppano possono risultare come forse dinammiche di cambiamento.

 

Dott.ssa Sara Angeletti

Musicoterapista

DCA Città Giardino

Via Pasubio, 5 - 05100 Terni (TR)
Telefono: 07441983024
Fax: 07441926159
Email: info@dcacittagiardino.it

Convenzione e Accredito

Convenzionata con USL 2 Umbria

Accreditata presso la Regione Umbria
con D.D. 3164 del 20/03/2024

 

Cerca